Samp scarsina

Siamo riusciti a far segnare il primo gol in serie A ad un altro giocatore, tale Inglese, che ho sempre sentito nominare in serie B. Classico da Samp, abbiamo preso gol in contropiede fuori casa su calcio d’angolo per noi. E stavamo vincendo. Vedi tu. Meno male che non l'ho visto in diretta.
Comunque, poteva andare peggio, mi ricordo un Chievo-Samp 2 a 1 con gol all’ultimo minuto subito con papera colossale di Romero, che blocca un pallone alto e centrale, innocuo, per poi lasciarselo sfuggire di mano sopra la testa. Quindi, bene così, un punticino fa brodo e grande Viviano.
Non ho visto tutto il match, ho acceso che erano già 1 a 1. Per quello che ho visto, soprattutto nel secondo tempo, la solita squadra impacciata e lenta fuori casa. Molto meglio la difesa senza Moisander, un po’ meno brillante del solito Fernando, sempre pericoloso e utile alla causa Eder.
Ottimo Viviano, Cassani (con la i, il terzino destro) non sa fare un passaggio normale, bene Palombo quando è entrato, ha guadagnato una marea di falli alla sua maniera. Bene il mio idolo Muriel, peccato il gol che si è mangiato, Muriel è il re dei quasi gol.
Per il resto, Barreto ordinato e tenace, Cassano un cane di marmo, è completamente fermo. Silvestre mi piace, anche Mesbah ci sta, al posto di Regini che ha preso una brutta china ultimamente.
Peccato per non aver conquistato i tre punti, ma il Chievo in casa non è scarso e noi tiriamo troppo poco in porta. Si dovrebbe concludere di più, magari da fuori area.
Il bilancio è quindi di due punti in due partite contro l’Empoli in casa e a Chievo. Metà classifica, che onestamente è la dimensione che ci compete quest’anno più che altro per la mancanza di cattiveria e determinazione che abbiamo mostrato finora fuori casa.
L’Empoli è una signora squadra, a Marassi mi è piaciuta, certo prendere gol da Pucciarelli, che ne farà sì e no cinque a campionato, fa male. C’è da dire però che ha infilato un gol magistrale, girata di sinistro nel sette fantastica la sua.
Sarei troppo felice se Muriel diventasse più determinante, è pur vero però che se oltre tutto fosse anche determinante sarebbe un giocatore da grandissima squadra. Secondo me Zenga sta facendo quello che può, non è certo un allenatore magico, fa le sue cosine e rispetto alla trasferta di Frosinone almeno a Chievo non ha stravolto l'assetto tattico e non ha sbilanciato la squadra.
L’unica scelta che non mi va giù è stata mettere Cassano titolare e centravanti contro l’Empoli in casa. Quella per me è stata una scelta sbagliata di Zenga perché Muriel in casa, se vuoi vincere, non lo devi mai levare.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home