Le mie Doctor Martens senza lacci fantastiche. Il ruolo fondamentale della linguetta
Le Doctor Martens senza lacci a stivaletto sono una gran figata. Me le sono comprate, anzi me le hanno regalate, un anno fa e sono contentissimo dell’acquisto.
Sono comodissime e poi sono assolutamente impermeabili. Ve lo posso garantire perché le indosso non soltanto quando piove di brutto, ma anche quando porto in giro il cane e io vado sempre nell’erba bagnata. Il piede dentro resta sempre asciutto.
Le volevo, ma non ero sicuro di saperle usare, nel senso non ero sicuro di sapermele mettere nel modo corretto.
Quando ho comprato gli stivaletti, un anno fa, non avevo capito come si devono infilare. Mi piacevano moltissimo, però non sapevo come infilarmele. All’inizio e per i primi mesi che ce le ho avute ho usato sempre un calza scarpe.
Poi, finalmente, ho capito come si fa a infilarsele. Basta usare la linguetta dietro, che non è lì soltanto per bellezza. Al contrario, la linguetta è fondamentale per infilarti le Doctor Martens a stivaletto.
Come funziona?
Infili il piede dentro, la punta, poi tiri la linguetta e vedrai che piano piano, dolcemente, il piede si infila sempre di più e scivola di tacco in sede. Basta tirare verso l’alto la linguetta. Per farlo, conviene infilare le dita, basta l'indice, in modo che si infilino dentro alla linguetta. Così si fa meno fatica.
Per levarti gli stivaletti, fai leva con l’altro piede sul bordo della tomaia e tiri su sempre dolcemente e si sfilano.
Una volta che le indossi, gli stivaletti prendono sempre più la forma del piede e sono davvero favolosi. Li raccomando caldamente.
In passato, avevo avuto anche degli altri modelli di Doctor Martens. Prima, quelle nere basse classiche che mi sono durate anni. Poi un paio di Doctor Martens alte con i lacci. Ottime anche quelle.
Però devo dire che gli stivaletti sono i miei preferiti, non pensavo che li avrei amati così tanto. C’è una cosa che mi dà fastidio, che vedo fare un po’ da tutti in giro. Tenere gli stivaletti addosso con la linguetta infilata in modo che i pantaloni restino su. Sembra un gesto casuale, ma invece è voluto.
Io gli stivaletti me li metto e non lascio scoperta la parte sopra fingendo che la linguetta resti sbadatamente incastrata per farli vedere e lasciare i pantaloni un po’ su. E’ ridicolo. Io gli stivaletti li lascio coperti, come è normale che sia.
Un altro paio di scarpe fantastiche che mi sono comprato da poco sono le Brooks, per correre. Non le avevo mai sentite nominare, ma sono davvero ottime soprattutto per il plantare anti cushion.
Leggi tutto